Termini e Condizioni Generali e
Politica di Cancellazione
Termini e Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali sono applicabili agli acquisti di corsi e altri prodotti di formazione da parte dei consumatori a partire dal 01/01/2016.
1. INTRODUZIONE
Le condizioni generali di seguito descritte (di seguito denominate Condizioni Generali) regolano esclusivamente le relazioni contrattuali tra tutti gli studenti iscritti a Divulgazione Dinamica S.L. e titolare del portale www.divulgaciondinamica.es e la suddetta entità.
Le presenti Condizioni Generali avranno validità a tempo indeterminato e saranno applicabili a tutti i contratti stipulati per corsi e altri prodotti formativi. Le presenti Condizioni Generali sono le uniche applicabili e sostituiscono qualsiasi altra condizione generale, salvo in caso di cancellazione preventiva, espressa e scritta. Divulgazione Dinamica può occasionalmente modificare le clausole delle sue Condizioni Generali, ed è quindi consigliabile leggerle ad ogni visita alla pagina web www.divulgaciondinamica.es (di seguito “Portale”). Tali modifiche sono applicabili a partire dalla loro pubblicazione su Internet (a partire dalla data sopra indicata) e non possono essere applicate a contratti precedentemente conclusi. Ogni contratto sul sito web e sui vari Social Network è regolato dalle Condizioni Generali di Contratto applicabili alla data di conclusione del contratto.
La contrattazione di uno qualsiasi dei corsi offerti implica l’accettazione delle presenti Condizioni Generali e quindi che l’Utente:
- Ha letto e compreso quanto in esse contenuto.
- Che è una persona con capacità contrattuale sufficiente.
- Che si assume tutti gli obblighi previsti dalle presenti Condizioni Generali.
2. LEGGE APPLICABILE
Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate in particolare dalle disposizioni della seguente legislazione:
– Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti.
– Legge 34/2002 dell’11 luglio 2002 sui servizi della società dell’informazione e il commercio elettronico.
– Legge organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla protezione dei dati personali.
– Legge 7/1998, del 13 aprile, sulle Condizioni generali di contratto.
3. PROPRIETÀ
Il contenuto di tutti i manuali dei corsi e dei documenti di formazione, le immagini, i testi e i dati sono di proprietà di Divulgazione Dinamica S.L. Divulgazione Dinamica S.L. ha il diritto esclusivo di sfruttarli in qualsiasi forma, in particolare i diritti di riproduzione, distribuzione, comunicazione pubblica e trasformazione. Tutto questo materiale è protetto dalla legislazione sulla proprietà intellettuale e il suo uso improprio può comportare sanzioni, anche penali.
Tutti i contenuti con il simbolo © e il riferimento “Copyright Divulgazione Dinamica S.L. Tutti i diritti riservati” sono di proprietà di Divulgazione Dinamica S.L. ed è necessario l’espresso consenso scritto di quest’ultima per l’utilizzo e la divulgazione, parziale o totale, dei suddetti contenuti. Divulgazione Dinamica S.L. si riserva il diritto d’autore sulle informazioni presentate in tutti i suoi supporti, a meno che non sia espressamente indicato il contrario. È possibile richiedere l’autorizzazione alla riproduzione del materiale di Divulgazione Dinamica S.L. al seguente indirizzo e-mail: informacion@divulgaciondinamica.es.
4. CONTRATTAZIONE DI UN PROGRAMMA DI FORMAZIONE
In caso di contrattazione di un programma di formazione, per poter accedere ai servizi offerti, l’Utente deve registrarsi attraverso il sito web corrispondente creando un account utente. A tal fine, l’Utente dovrà fornire liberamente e volontariamente i dati personali che gli verranno richiesti.
Divulgazione Dinamica S.L. fornirà allo studente un nome utente e una password per l’accesso alle risorse e ai servizi didattici, assumendo lo studente ogni responsabilità per l’uso diligente degli stessi e impegnandosi a non renderli disponibili a terzi, nonché a informare Divulgazione Dinamica dello smarrimento o del furto degli stessi o di un eventuale uso non autorizzato da parte di terzi, in modo che Divulgación Dinámica possa procedere al loro blocco immediato.
Una volta creato l’account utente, si informa che, in conformità con le disposizioni dell’art. 27 della Legge 34/2002 sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico, la procedura di contrattazione seguirà le seguenti fasi:
a.- Il cliente si registrerà attraverso il modulo di registrazione previsto per ogni programma, compilando tutti i dati richiesti.
b.- Il cliente riceverà una e-mail automatica con i dati di accesso alla Segreteria virtuale.
c.- Accederà alla Segreteria virtuale per effettuare le seguenti procedure:
– Pagamento del programma di formazione contrattato e invio della ricevuta.
– Richiesta di documentazione (certificati provvisori, fatture).
– Contatto con il centro per informare su eventuali incidenti o messaggi da segnalare.
– Ottenimento dei codici di accesso alla piattaforma per svolgere la formazione.
d.- Le risorse tecniche e umane necessarie per lo svolgimento del corso oggetto del contratto saranno messe a disposizione degli studenti, così come la correzione dei dati personali se necessario.
e.- Tutta la documentazione e i contenuti di Divulgazione Dinamica saranno in spagnolo e nelle lingue espressamente indicate.
5. INFORMAZIONI SUI CORSI
Divulgazione Dinamica presta grande attenzione all’informazione sulle caratteristiche essenziali dei corsi e dei prodotti formativi offerti, attraverso la descrizione dettagliata delle loro caratteristiche. L’Utente può richiedere informazioni sui corsi chiamando il numero 954 300 618 o inviando una e-mail a info@divulgaciondinamica.es.
6. PREZZI
I prezzi di vendita indicati sul sito www.divulgaciondinamica.es e le promozioni indicate nei diversi canali di comunicazione sono espressi in euro.
Divulgazione Dinamica si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, si impegna ad applicare le tariffe correnti indicate nel sito web o nella promozione al momento della contrattazione del corso e del prodotto formativo.
Si informa che in caso di comparsa di un prezzo errato e/o palesemente irrisorio e per qualsiasi motivo (bug informatico, errore manuale, errore tecnico…), la contrattazione del corso sarà annullata anche in caso di convalida iniziale, rendendo noto questo fatto all’Utente.
7. METODI DI PAGAMENTO
I pagamenti possono essere effettuati attraverso il sito web o la Segreteria Virtuale tramite bonifico bancario, carta di credito, PayPal o Sequra.
Se si sceglie di rateizzare il pagamento, nelle promozioni che lo consentono, è necessario finanziare le rate attraverso il servizio di pagamento flessibile Sequra, a seconda del programma di formazione stipulato. In caso contrario, l’iscrizione non verrà elaborata.
Il pagamento delle quote è obbligatorio, altrimenti l’accesso alla piattaforma sarà disabilitato e verrà registrato come mancato pagamento. Sequra sarà responsabile della gestione della riscossione delle quote, nonché del loro recupero e delle misure legali in caso di mancato pagamento.
8. DIRITTO DI RECESSO. SODDISFATTO O RIMBORSATO.
L’Utente dispone di QUINDICI (15) giorni di calendario per recedere da un corso o da un prodotto formativo di cui non è soddisfatto. Il suddetto periodo si applica a partire dalla data di contrattazione di ogni corso, che sarà la data di pagamento dello stesso. Il recesso deve essere effettuato per iscritto mediante notifica alla Segreteria virtuale dello studente.
Questo diritto di recesso non si applica ai file informatici, forniti elettronicamente, che possono essere scaricati o riprodotti immediatamente per un uso permanente.
Divulgazione Dinamica non effettuerà alcun rimborso quando l’Utente avrà effettuato l’accesso alla piattaforma formativa, utilizzando i propri dati di accesso, e a quel punto avrà accesso al contenuto digitale, perdendo così il diritto di recesso. (Articolo 103 Eccezioni al diritto di recesso, Legge 3/2014 del 27 marzo, che modifica il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi complementari, approvata dal Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre).
La cancellazione da parte dello studente una volta pagate le tasse minime obbligatorie, nei programmi che lo consentono, e una volta scaduto il periodo regolamentare per l’esercizio del diritto di recesso, non comporterà il rimborso dell’importo delle tasse precedentemente pagate.
In caso di rimborso:
– Se l’Utente recede dal corso entro quindici giorni dalla data di conclusione del contratto, Divulgazione Dinamica lo rimborserà con lo stesso metodo utilizzato per effettuare il pagamento. Se questa modalità di rimborso non è possibile, Divulgazione Dinamica rimborserà tramite bonifico bancario. Divulgazione Dinamica farà il possibile per rimborsare l’Utente nel più breve tempo possibile.
– Sono esclusi da questo rimborso i casi in cui, avendo svolto il programma di formazione, questo non sia stato completato dall’Utente per motivi che esulano dal controllo del Centro.
9. CONTROVERSIE E RESPONSABILITÀ
Divulgazione Dinamica non è responsabile della mancata esecuzione delle presenti condizioni in caso di forza maggiore e in caso di colpa dell’Utente o di un evento imprevedibile da parte di una persona estranea al contratto.
Divulgazione Dinamica non è responsabile per eventuali perdite di dati, file o, in generale, per qualsiasi danno derivante da un mancato backup dei dati contenuti nei prodotti acquistati da parte dell’Utente.
Divulgazione Dinamica non è responsabile delle conseguenze che possono derivare da un uso inappropriato dei corsi e dei prodotti di formazione venduti sul Portale.
Anche se alcuni prodotti possono avere caratteristiche compatibili con l’uso professionale, Divulgazione Dinamica S.L. non è vicariabile per qualsiasi reclamo relativo a un’attività professionale inadeguata svolta da uno qualsiasi degli Utenti.
10. COMMENTI, CRITICHE, COMUNICAZIONI
Tutte le opinioni scritte dagli Utenti del portale sono controllate dal team di Divulgazione Dinamica. Se le opinioni ricevute violano la legge, l’etica o la morale (pubblicità abusiva, diffamazione, insulti, commenti fuori contesto…) Divulgación Dinámica si riserva il diritto di rifiutare tali opinioni e di portarle all’attenzione delle autorità competenti.
11. REGOLE RELATIVE AL PROGETTO DIDATTICO
11.1. 11.1. I clienti che accedono ai servizi offerti da Divulgazione Dinamica all’interno della piattaforma e dei servizi digitali devono sempre seguire le istruzioni generali e specifiche fornite nei manuali e nelle guide o dai tutor o dai dipendenti dell’azienda. In caso di mancato rispetto di tali istruzioni, i responsabili dell’azienda analizzeranno e valuteranno le azioni da intraprendere per garantire il rispetto di tali istruzioni.
11.2. Il team di gestione, il team di tutor e insegnanti e il team di segreteria di Divulgazione Dinamica sono responsabili dell’adozione delle misure appropriate per garantire il corretto sviluppo dei servizi e dei prodotti offerti.
11.3. Tutte le informazioni relative allo sviluppo del corso saranno disponibili per lo studente sulla piattaforma di formazione, pertanto è responsabilità dello studente tenersi aggiornato su tali informazioni.
12. L’OFFERTA FORMATIVA DI DIVULGAZIONE DINAMICA, S.L.
12.1. 12.1. Divulgazione Dinamica dispone di un Catalogo dei corsi e delle attività formative che viene visualizzato sul sito web dell’azienda www.divulgaciondinamica.es. Pertanto, la società non riconoscerà alcun corso o azione formativa che non sia espressamente incluso e pubblicato in tale Catalogo.
12.2 Divulgazione Dinamica S.L. può proporre, a condizioni promozionali, corsi o attività di formazione per i propri clienti che non siano inclusi nel Catalogo della formazione. Tali proposte possono essere di carattere individuale o generale per i nostri clienti, affinché possano intraprendere o continuare i loro studi.
12.3. 12.3. Ciascun programma di formazione contrattato ha una data di inizio e di fine stabilita, per cui è necessario svolgere e approvare tutte le attività proposte entro la scadenza. Il servizio sarà erogato ininterrottamente tra le due date, senza possibilità di proroghe. Se il corso o il programma di formazione non è stato completato entro la data finale, il corso o il programma di formazione sarà valutato come non superato.
12.4. 12.4. I corsi di formazione consistono in una serie di documenti che possono essere scaricati durante il periodo di formazione. Una volta terminata la formazione, non è più possibile scaricarli.
12.5. 12.5. L’azienda richiede generalmente un periodo di tempo minimo di 30 giorni per ogni corso per il corretto completamento della formazione. Ad eccezione di alcuni programmi di formazione che prevedono un periodo minimo più lungo, che viene comunicato nel contratto e sulla piattaforma.
12.6. 12.6. Il numero di ore da certificare in ogni diploma corrisponde al numero di ore che compaiono nel catalogo di ogni corso o azione formativa.
12.7. 12.7. I diplomi rilasciati da Divulgazione Dinamica S.L. in relazione ai corsi del suo Catalogo sono diplomi propri, emessi dalla nostra azienda e approvati dall’Associazione Nazionale dei Centri di e-Learning e Formazione a Distanza.
12.8. 12.8. Il tutoraggio viene effettuato attraverso un Forum o un Servizio di tutoraggio, a seconda del programma di formazione. Anche attraverso la messaggistica diretta della nostra App.
12.9. 12.9. Al completamento del programma di formazione a cui lo studente è iscritto, verrà rilasciato un Diploma in formato elettronico scaricabile attraverso la nostra App ufficiale. A condizione che tutte le prove di valutazione siano state superate con successo, che sia stato rispettato il tempo minimo di completamento e che la quota di iscrizione sia stata pagata per intero.